Valutazione Stress Lavoro Correlato
AI SENSI DEL D. LGS. 81/08 e s.m.i.
Cos’è la valutazione stress lavoro correlato?
La valutazione del rischio di stress da lavoro correlato è un documento obbligatorio per tute le attività soggette alla valutazione di tutti i rischi per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Prevede l’analisi dei fattori potenzialmente stressogeni presenti nell’attività lavorativa attraverso una serie di parametri misurabili.
E’ un utile documento di valutazione per mantenere monitorate anche situazioni che possono sfuggire a prima vista e che causano disagio per i lavoratori e costi per l’azienda.
Quando devo fare la valutazione sullo stress da lavoro correlato?
La valutazione di primo livello dello stress lavoro correlato va elaborata, come per il documento di valutazione dei rischi, all’avviamento delle attività.
E’ l’unico allegato della valutazione dei rischi che è obbligatorio in tutte le attività.

Quando deve essere aggiornata la valutazione rischio stress lavoro
correlato?
Come ogni
valutazione specifica approfondita, per la valutazione rischio stress
lavoro correlato è stata decisa una scadenza: 3 anni. Il suo
aggiornamento prevede il confronto fra più figure responsabili
(rspp, rls, datore di lavoro, medico competente) per analizzare al
meglio i parametri previsti.
Perché
rivolgersi ad un professionista per la valutazione stress lavoro
correlato?
Affidare una
valutazione del rischio ad un professionista è il modo migliore per
evitare di conservare in azienda documentazioni di
valutazione dei rischi errate, con dimenticanze o mancanze
vere e proprie.
La valutazione del
rischio stress in azienda richiede un approccio multidisciplinare,
che richiede comunque l’intervento di più professionisti che, per
quanto di competenza, di elaborare l’analisi di questo complesso e
delicato argomento.