
Guida alle Nuove Frontiere della Formazione
La Legge 215/2021 ha portato un vento di cambiamenti nel panorama normativo, soprattutto per quanto riguarda il D. Lgs. 81/2008...
La Legge 215/2021 ha portato un vento di cambiamenti nel panorama normativo, soprattutto per quanto riguarda il D. Lgs. 81/2008...

Cosa sono i diisocianati?
I diisocianati sono polimeri in cui la catena polimerica è composta da legami isocianici NH-C=O con la presenza di due gruppi di isocianati, i quali sono componenti essenziali per la produzione delle vernici e delle schiume poliuretaniche.
I diisocianati sono polimeri in cui la catena polimerica è composta da legami isocianici NH-C=O con la presenza di due gruppi di isocianati, i quali sono componenti essenziali per la produzione delle vernici e delle schiume poliuretaniche.

La sicurezza sul lavoro è un aspetto fondamentale da considerare in qualsiasi ambiente lavorativo, soprattutto quando si tratta di lavorare in altezza utilizzando i trabattelli. Questi strumenti sono ampiamente utilizzati in diversi settori industriali, ma è essenziale prendere le precauzioni necessarie per evitare incidenti e lesioni. In questo articolo, ti forniremo una guida completa sulla sicurezza nell'uso dei trabattelli, garantendo un ambiente di lavoro sicuro e protetto.

Dalla nostra ormai lunga esperienza come docenti, oltre che come organizzatori di corsi di formazione sulla sicurezza sul lavoro, abbiamo imparato un aspetto molto importante sull’approccio che spesso i partecipanti dei corsi sulla sicurezza, hanno verso le ore (che comunque sono obbligatorie) che li separano dall’attestato: con l’aspettativa della NOIA...

La formazione degli addetti alla prevenzione incendi e lotta antincendio sono ormai diversi anni che attende di essere normata e resa più in linea anche con le altre formazioni per la sicurezza sul lavoro. Le indicazioni erano ormai risalenti agli anni 90: gli aggiornamenti degli attestati sono stati previsti successivamente tramite circolare degli organismi di vigilanza, si aspettava ormai da tempo di avere un unico quadro organico di riferimento.

La sicurezza sul lavoro, come noi addetti del settore sappiamo bene, si basa al 90% sulle scelte comportamentali che vengono messe in atto dai diversi soggetti coinvolti.

Nel vasto panorama dei corsi di formazione per la sicurezza, spiccano sicuramente tra le richieste più frequenti i patentini per le macchine e attrezzature industriali e da cantiere.
Oggi ci soffermeremo, in particolare, su una di queste…
Oggi ci soffermeremo, in particolare, su una di queste…