
Dopo aver valutato i pro e i contro dello Smart Working, siamo giunti alla conclusione che la soluzione sia quella di prendere ciò che c’è di buono e contenere, invece, quello che porta delle criticità.
Nulla è bianco o nero e tra il bicchiere mezzo pieno e quello mezzo vuoto... Noi preferiamo vedere il bicchiere!...
Nulla è bianco o nero e tra il bicchiere mezzo pieno e quello mezzo vuoto... Noi preferiamo vedere il bicchiere!...

Infortuni in casa: i grandi esclusi.
Secondo i dati Istat, relativi al 2016, 1 italiano su 10 ne è vittima e possiamo affermare con certezza che l’incidenza del rischio è legata direttamente alla quantità di tempo trascorsa in casa.
Secondo i dati Istat, relativi al 2016, 1 italiano su 10 ne è vittima e possiamo affermare con certezza che l’incidenza del rischio è legata direttamente alla quantità di tempo trascorsa in casa.

In questa rubrica vogliamo affrontare il tema sicurezza nel luogo che reputiamo sicuro per eccellenza: la nostra abitazione