Vai ai contenuti

Attualità

Tel: +39 347 5555929
Salta menù
Salta menù
Salta menù
Navigare tra i Rischi: Come la Sicurezza sul Lavoro Diventa il Timone del Tuo Successo Aziendale

Essere un imprenditore implica assumersi molte responsabilità e, una delle più fondamentali, è garantire la sicurezza sul lavoro. In questo articolo, esploreremo i rischi reali, sia dal punto di vista civile che penale, che un datore di lavoro può correre trascurando questo aspetto cruciale...
Le Risposte Chiave della Commissione Interpelli sulla nomina dei Preposti
Nelle premesse dell'interpello, la Commissione fa riferimento al decreto legislativo n. 81 del 9 aprile 2008, evidenziando le modifiche apportate dal decreto-legge 146/2021 e dalla legge 215/2021. Queste modifiche riguardano principalmente il ruolo del "preposto" nei luoghi di lavoro.
Sfide e Perplessità: L'Inversione di Responsabilità nei Confronti dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza nella Sentenza 38914 della Cassazione

La sentenza numero 38914 e l'insolito spostamento di responsabilità nei confronti dei lavoratori nella gestione delle misure di sicurezza sul lavoro sono al centro di una discussione che ha catturato l'attenzione di molti.
Analisi dei dati sulla persistenza di un elevato numero di infortuni sul lavoro.
L’ incidente mortale a Pieve di Soligo ha colpito profondamente i tecnici della sicurezza. La vittima è una giovane operaia di 26 anni che è stata tragicamente schiacciata da una macchina di imballaggi, causando lesioni alle vertebre cervicali.
Un Aumento del 5,5% nel 2021"
Gli incidenti sul lavoro in Europa sono stati oggetto di un'analisi approfondita, rivelando un aumento del 5,5% tra il 2020 e il 2021. Con una media di 1.516 infortuni ogni 100.000 occupati, questa indagine ha esplorato le incidenze più significative, evidenziando sfide e trend significativi.
La sicurezza sul lavoro dovrebbe essere una priorità fondamentale per qualsiasi organizzazione. Mentre esistono molte strategie e programmi per promuovere la sicurezza, potresti sorprenderti nell'apprendere che la pratica delle arti marziali può offrire benefici significativi per migliorare la sicurezza sul posto di lavoro. In questo blog, esploreremo la correlazione tra la pratica di arti marziali e la sicurezza sul lavoro, evidenziando come le abilità acquisite praticando le arti marziali possano essere applicate per prevenire incidenti e promuovere un ambiente di lavoro sicuro.
Come essere in regola con le normative attuali e lavorare meglio!
Con il 15 ottobre 2021 è iniziata l’applicazione obbligatoria dei controlli sui Green Pass di tutte le persone che, a qualsiasi titolo, accedono ai luoghi di lavoro. Molti sono i dubbi, le perplessità e le domande più frequenti!
Pensiamo che ogni Datore Di Lavoro (o meglio lo speriamo) abbia a cuore la salute dei suoi lavoratori.
Sappiamo bene che un periodo di riposo e di distacco dall’attività lavorativa sia fondamentale per poter essere concentrati, produttivi e più soddisfatti della propria esperienza in azienda.
I 7 BUONI MOTIVI PER SCEGLIERE UN RSPP (RESPONSABILE SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE) ESTERNO:

In un articolo precedente abbiamo chiarito quali sono le funzioni dell’RSPP e come decidere a chi affidare il delicato ruolo:
https://www.studio-it.org/blog/index.php?rspp--responsabilita-e-oneri-di-una-figura-essenziale-in-azienda

In questo articolo chiariremo invece...
Torna ai contenuti